Login / Registrati
  • Lista Desideri
Il Brucaliffo
0 Articoli
0 00 €

Carrelllo

Vedi Carrello Il carrello è vuoto
  • Nessun prodotto nel carrello
  • AROMI
    • Aromi per marca
      • Coffee Mill
      • Dreamods
      • Enjoysvapo
      • Flavourart
      • La Tabaccheria
      • Mono
      • Super Flavor
      • Suprem-e
      • Vaporart
      • Twisted
      • TNT-Vape
    • Aromi per tipo
      • Cremosi
      • Freschi e Fruttati
      • Tabaccosi
  • AROMI SCOMPOSTI
    • Aromi scomposti per marca
      • Fresh Pressed
      • Royal Blend
    • Aromi scomposti per tipo
      • Cremosi
      • Freschi e Fruttati
      • Tabaccosi
  • OFFERTE
  • COVID-19
  • FAI DA TE
    • Basi scomposte
    • Cotone
    • Flaconi e bottigliette
    • Strumenti per rigenerare
  • ACCESSORI
    • Resistenze
  • GUIDE/UTILITA’
    • CALCOLATORE ELIQUID
    • GUIDA ALLA SIGARETTA ELETTRONICA
    • GUIDA AGLI AROMI SCOMPOSTI
  • BRUCABLOG

GUIDA AGLI SCOMPOSTI, COSA SONO E COME SI USANO

COSA SONO

Gli aromi scomposti sono una tipologia di prodotti nata dalla recente evoluzione nel mondo dello svapo, grazie alla loro innovativa formula di concentrazione riescono ad ad avvicinarsi ai livelli qualitativi di un liquido pronto garantendo allo stesso tempo un buon risparmio economico. Al pari degli aromi tradizionali anche gli scomposti sono disciolti in PG (glicole propilenico) ma a differenza dei primi che vanno preventivamente aggiunti a una base neutra per essere svapati, questi ultimi vanno miscelati utilizzando VG (glicerina vegetale). Da notare che sugli scomposti (come vengono generalmente chiamati) la carica aromatica è tarata nel 99% dei casi per ottenere un liquido pronto da 60ml.

Potendo aggiungere VG si può variare la densità del liquido finale, ricordo che di solito la carica aromatica è veicolata dal PG mentre la cosiddetta “fumosità” ossia la capacità di un liquido di produrre vapore è ottenuta grazie al VG. Nonostante gli scomposti lascino ampia libertà di scelta all’utente è comunque sempre bene attenersi ai rapporti VG/PG classici ovvero:

  • 50/50 (50% glicerina vegetale, 50% glicole propilenico) per liquidi da utilizzare su atomizzatori da guancia (MTL) o starter kits o pod mod
  • 70/30 (70% glicerina vegetale, 30% glicole propilenico) per liquidi da usare in “cloud chasing” o comunque su atomizzatori molto ariosi.

Sul mercato sono presenti 2 tipologie di aromi scomposti:

  • Aromi scomposti in flacone da 20 ml contenenti 20 ml di aroma “booster”
  • Aromi scomposti in flacone da 60 ml contenenti 20 ml di aroma “booster”

Non ci sono differenze sostanziali tra i due prodotti, nel primo caso avrete solo bisogno di un flacone a parte dove poter miscelare l’aroma, la glicerina vegetale e l’eventuale basetta nicotinizzata mentre nel secondo caso potrete effettuare l’operazione direttamente nel flacone contenente l’aroma.

COME SI USANO

Preparare il liquido da svapare partendo da un aroma scomposto potrebbe sembrare complicato ma in realtà è semplicissimo, basta unire in un flacone apposito o nel flacone dove è contenuto l’aroma (nel caso abbiate acquistato uno scomposto in flacone da 60ml) l’aroma booster, la glicerina vegetale (VG) e una basetta da 10 ml (nicotinizzata o meno), agitare per un paio di minuti e attendere un po’ di tempo, in genere al massimo un paio d’ore prima di svapare il liquido ottenuto. 

Per comodità vi allego i componenti da utilizzare per raggiungere le percentuali di concentrazione di nicotina più usate: 0,3,6, e 9

Liquido finale a Nicotina 0
Aroma scomposto 20ml
Glicerina Vegetale 30ml
1 Basetta 10ml a nicotina 0
Liquido finale a Nicotina 3
Aroma scomposto 20ml
Glicerina Vegetale 30ml
1 Basetta 10ml a nicotina 18mg/ml
Liquido finale a Nicotina 6
Aroma scomposto 20ml
Glicerina Vegetale 20ml
 2 Basette 10ml a nicotina 18mg/ml
Liquido finale a Nicotina 9
Aroma scomposto 20ml
Glicerina Vegetale 10ml
3 Basette 10ml a nicotina 18mg/ml

VANTAGGI DEGLI AROMI SCOMPOSTI:

  • Risultato finale molto simile a un liquido pronto.
  • Prezzo più contenuto rispetto ai liquidi pronti.
  • Possibilità di variare a proprio piacimento la percentuale di PG/VG.
  • Tempi di maturazione praticamente azzerati rispetto agli aromi tradizionali

SVANTAGGI:

  • Difficoltà iniziale nel capire quali e quanti componenti utlizzare.

Newsletter

Link utili

  • Il Blog
  • Informativa sulla privacy
  • Informativa Cookies
  • Metodi di Pagamento
  • Spedizioni
  • Termini e Condizioni

Le nostre guide

  • Guida agli aromi scomposti
  • Guida alla sigaretta elettronica
  • Calcolatore eliquid
  • Come utilizzare Paypal per pagare con carta di credito
Icona Facebook Icona Twitter Icona YouTube Icona Google Plus Icona Instagram Icona Pinterest
Copyright -2017 Il Brucaliffo di Casolino Valerio | Via Madonna Grande, 53 86042 Campomarino (CB) | P.IVA: 01537320705 | email
Made with in Italy by EoC
Icona Paypal Icona Mastercard Icona Visa Icona American Express